Notiziario
Annata 2020-2021
- 24/06/2021 Annata 2020-2021
Il 24 giugno si è svolta la tradizionale cerimonia del passaggio del collare da Savino Sardella a Giampaolo Russo
Dopo il lungo periodo di riunioni telematiche, la cerimonia del passaggio delle consegne fra il Presidente in carica, Savino Sardella, e il Presidente della nuova annata 2021/22, Giampaolo Russo, si è svolta alla presenza di numerosi soci ed ospiti
- 03/06/2021 Annata 2020-2021
Presentazione e ammissione nel club di due nuovi soci
Il Consiglio Direttivo del club approva l’ammissione di due nuovi soci. il Dr. Alexandre Aghababian e il Dr. Daniele Anacleto Meiattini. Per quanto riguarda il Dr. Meiattini, l’ammissione al club è relativa al suo trasferimento dal rotary club di Siena
- 01/06/2021 Annata 2020-2021
Due importanti riconoscimenti nell’ambito delle attività di service svolte dal club
Il primo riguarda il premio ricevuto dagli studenti del liceo Scientifico Ulisse Dini nell’ambito del progetto distrettuale “700 anni di Dante Alighieri”. Il secondo è il premio ”Galilei Giovani” ricevuto dalla Dr.ssa Antoniotti Carlotta
- 28/05/2021 Annata 2020-2021
Premiato il nostro socio Prof. Giuseppe Saggese come “Maestro della Pediatria”
Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato a Giuseppe Saggese in una cerimonia alla presenza del Ministro Roberto Speranza.
- 20/05/2021 Annata 2020-2021
Interessante relazione della nostra socia Gabriella Albanese su Galileo Galilei
La Prof. Gabriella Albanese ha svolto la sua relazione sul tema “Dai libri al telescopio: la lezione di Galileo per il progresso dell’umanità e della scienza”.
- 13/05/2021 Annata 2020-2021
Il Prof. Massimo Vincenzini presenta al club una relazione sull’Accademia dei Georgofili
“Le sfide dell’Accademia dei Georgofili dal Granducato di Toscana all’Europa di domani” è il titolo dell’interessante relazione presentata dal Prof. Vincenzini, attuale Presidente dell’Accademia dei Georgofili
- 06/05/2021 Annata 2020-2021
Oggi al club il ricordo di un grande rotariano recentemente scomparso e la presentazione dei risultati del progetto “Stop all’emorragia”
Il nostro socio Giampaolo Ladu ricorda un grande rotariano recentemente scomparso: Paolo Margara. A seguire l’intervento del nostro socio Massimo Chiarugi sui principali risultati del progetto (Districrt Grant) “Stop all’emorragia”
- 16/04/2021 Annata 2020-2021
Importante riconoscimento assegnato al nostro socio Francesco Forfori
Con decreto datato 27 dicembre 2020, il Presidente della Repubblica ha conferito a Francesco Forfori l’Onorificenza di Ufficiale dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”.
- 15/04/2021 Annata 2020-2021
Interessante relazione dell’Ing. Antonio Mezzacapo su “l’intelligenza artificiale incontra l’Endoscopia digestiva”
L’ing. Antonio Mezzacapo, product Manager Endoscopy Systems di Fujifilm Italia, illustra il prodotto CAD EYE, sviluppato da Fujifilm Corporation per facilitare l’identificazione di polipi nella colonscopia con l’impiego dell’Intelligenza Artificiale
- 01/04/2021 Annata 2020-2021
Il Prof. Franco Montanari ha illustrato “perché e come serve un nuovo vocabolario di greco”
Il Prof. Montanari, grecista e filologo classico italiano, è noto per aver curato il GI - Vocabolario della lingua greca, edito da Loescher a partire dal 1995, e attualmente dirige un gruppo di circa trenta ricercatori
- 25/03/2021 Annata 2020-2021
La simulazione è una realtà intorno a noi: 10 anni del Centro Nina: relazione del Dr Armando Cuttano con interventi dei soci Simoncini e Pantalissi
Il Dr. Cuttano illustra le attività del centro NINA dove, attraverso l’approccio della simulazione e della realtà aumentata, vengono formati i professionisti sanitari che operano nei dipartimenti del Materno-Infantile
- 18/03/2021 Annata 2020-2021
Il Dr. Ruggero Larco presenta la relazione: “Le antiche stazioni di Posta lungo la via Francigena
Il Dr. Ruggero Larco presenta la relazione: “Le antiche stazioni di Posta lungo la via Francigena
- 11/03/2021 Annata 2020-2021
Il Dr. Aleksandr Aghababyan, medico armeno, descrive le caratteristiche e la storia millenaria e travagliata della propria terra: l’Armenia.
Nel presentare la relazione “Armenia: La fenice del Caucaso”, il Dr. Alexander Aghababyan, illustra le principali caratteristiche di questa nazione, mostrando un profondo amore per la propria terra
- 02/03/2021 Annata 2020-2021
Il nostro club attiva un corso destinato a personale non sanitario per fornire tutte le nozioni necessarie a bloccare pericolose emorragie
Il Presidente Savino Sardella ha presieduto un’importante riunione presso l’hotel Le Baleari di Tirrenia per l’attuazione di una iniziativa di formazione nell’ambito del progetto “Stop all’Emorragia”, sviluppato del Rotary club Pisa Galilei
- 25/02/2021 Annata 2020-2021
La nostra nuova socia Giuseppina Pantalissi presenta la propria attività professionale e quella svolta a favore dell’Associazione Onlus ANDIAM
Giuseppina Pantalissi, entrata nel club il 26 novembre 2020, ha illustrato il proprio curriculum descrivendo accuratamente sia la propria attività professionale che quella svolta come Presidente dell’Associazione ANDIAM
- 20/02/2021 Annata 2020-2021
La nostra socia Giuseppina Di Lauro è stata eletta Presidente del comitato regionale della Federazione Italiana Canottaggio
Un’elezione a suo modo storica quella di Giuseppina Di Lauro, che diventa la prima donna alla guida di un comitato regionale della FIC
- 11/02/2021 Annata 2020-2021
La nostra amica Silvia Venturi Ladu presenta la relazione: “Invecchiamento, fecondità, priorità di genere: L’Italia prima e dopo la pandemia”
Silvia affronta il problema dell’invecchiamento e quindi della riduzione della popolazione produttrice di reddito. A ciò si lega anche la penuria di lavoro femminile situazioni, queste, aggravate dalla pandemia
- 28/01/2021 Annata 2020-2021
Il nostro nuovo socio Lorenzo Ghiadoni presenta agli amici la propria attività professionale e scientifica
Come è consuetudine per i nuovi soci, l’amico Lorenzo Ghiadoni, entrato nel club il 17 settembre 2020, ha illustrato il proprio curriculum descrivendo accuratamente la propria attività professionale, didattica e scientifica
- 21/01/2021 Annata 2020-2021
La nostra socia Maurizia Brunetto presenta, in modo molto chiaro ed esauriente, la relazione “Vaccino Anti-Sars-Covid2: aspettative e realtà”
Maurizia ha presentato il tema dei vaccini anti-Covid, di estremo interesse in questo momento di pandemia. Pur nella sua complessità, il tema è stato presentato da Maurizia in maniera esaustiva e chiara anche per i non addetti ai lavori.
- 18/01/2021 Annata 2020-2021
Importante riconoscimento ricevuto dal club per una donazione effettuata durante il primo periodo di lockdown
Il Dr. Mauro Ferrari, segretario della ANAAO-ASSOMED (Associazione Medici Dirigenti) presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, ha ringraziato il nostro club per la donazione dei fondi destinati al reparto di terapia intensiva
- 14/01/2021 Annata 2020-2021
Interessante relazione del nostro socio Stefano Del Prato su “Il diabete in epoca COVID 19”
L’amico Stefano ha presentato una relazione di estrema attualità illustrando le relazioni tra l’attuale pandemia virale e il diabete e mettendo in evidenza come la sfida posta dal COVID19 possa però portare anche a migliori tecniche di cura.
- 10/12/2020 Annata 2020-2021
L’assemblea del club ha eletto Andrea Barbuti futuro Presidente e ha ricordato due amici da poco scomparsi: Vitaliano Bonaccorsi e Edda Bresciani
L’Assemblea del club si è riunita in modalità telematica e ha eletto Andrea Barbuti Presidente per l’annata rotariana 2022/2023. Ha inoltre eletto i membri del Consiglio Direttivo per la prossima annata rotariana.
- 07/12/2020 Annata 2020-2021
Relazione della nostra socia Gabriella Albanese su “Le scuole toscane e Dante: sulle orme del Maestro”
Relazione della nostra socia Gabriella Albanese su “Le scuole toscane e Dante: sulle orme del Maestro”
- 03/12/2020 Annata 2020-2021
Relazione del Prof Alfredo Falcone e della Dr.ssa Carlotta Antoniotti su “Avanzamenti nella terapia del carcinoma colorettale metastatico”
Il Prof. Falcone, Ordinario di Oncologia Medica dell’Università di Pisa, e la Dottoressa Carlotta Antoniotti, ricercatrice e candidata al Premio Galilei Giovani, hanno presentato le nuove terapie e le linee di ricerca sui tumori colorettali metastatici.
- 02/12/2020 Annata 2020-2021
Due importanti riconoscimenti per il nostro club ricevuti dal presidente Sardella
Il Governatore Letizia Cardinale ringrazia il Presidente Sardella per l’ottima conduzione della riunione relativa alla sua visita al club. Il Past-Governor del Distretto 3150 (India), ringrazia per il supporto offerto al progetto “global grant GG2016882”
- 26/11/2020 Annata 2020-2021
Il Governatore del distretto Letizia Cardinale visita il nostro club che accoglie un nuovo socio, l’avvocato Giuseppina Pantalissi
Il Governatore incontra nell’ordine il Presidente, il Prefetto, il Segretario e il Tesoriere, poi l’intero Consiglio Direttivo e i Presidenti di Commissione, quindi i nuovi soci e il Presidente del Rotaract e infine tutti i soci del club
- 12/11/2020 Annata 2020-2021
Relazione del nostro socio Giovanni Pochini su “Progettazione integrata in architettura”
L’amico Giovanni ha presentato la propria attività di architetto svolta utilizzando il paradigma di “progettazione integrata” e illustrando alcune delle realizzazioni edilizie di cui è stato protagonista
- 05/11/2020 Annata 2020-2021
Relazione del nostro socio Francesco Ciardelli sul tema: “Il futuro dell’idrogeno”
L’amico Francesco Ciardelli ha presentato una problematica di estrema attualità in modo molto chiaro ed esauriente con particolare riferimento al cosiddetto idrogeno verde, prodotto cioè con energia da fonti rinnovabili
- 29/10/2020 Annata 2020-2021
Interessante conversazione del socio Alexandre Chevallier-Chantepie sulla coltivazione del pino domestico (Pinus Pinea)
Continua la serie dei caminetti telematici con l’intervento di Alexandre Chevallier-Chantepie che presenta ai soci del club la propria attività professionale
- 15/10/2020 Annata 2020-2021
Conferenza del nostro socio Prof. Gaetano Giunta sul tema, quanto mai attuale, “5G nuove opportunità e possibili problematiche”
A causa dell’aumento dei contagi, il CD del club interrompe gli incontri in presenza. Apre il nuovo ciclo di incontri telematici il nostro socio, Prof. Gaetano Giunta, con la sua chiara esposizione su: opportunità e problemi della tecnologia 5G
- 01/10/2020 Annata 2020-2021
Brillante serata all’insegna del vernacolo pisano. Conferito il Paul Harris Fellow al Past President Andrea Maestrelli
Due fedeli interpreti del vernacolo pisano, quali Lorenzo Gremigni e Mario Messerini, insieme al Prof. Franco Bonsignori in qualità di fisarmonicista, hanno allietato la serata, con l’intervento dello stesso Presidente Savino Sardella
- 17/09/2020 Annata 2020-2021
Conferenza del Prof Francesco Mallegni su: “San Ranieri: fatti e novità”. Ammissione al club di un nuovo socio: Lorenzo Ghiadoni
Il Prof. Francesco Mallegni, antropologo di fama mondiale e docente emerito dell'Università di Pisa, ha descritto in maniera brillante ed ironica la vera storia di San Ranieri, dalla gioventù dissoluta al mignolo tagliato
- 17/07/2020 Annata 2020-2021
Il Rotary club Pisa Galilei festeggia il suo quarantesimo anniversario
Alla serata di festeggiamento del quarantennale del club ha partecipato, come relatrice, la Prof.ssa Liliana Dell’Osso che ha presentato la relazione “Diario di una pandemia”.
- 02/07/2020 Annata 2020-2021
La prima riunione del club per l’annata rotariana 2020-2021 inizia con una conviviale a cui partecipa come relatore il PDG Giampaolo Ladu
La relazione tenuta dal nostro socio Giampaolo Ladu ha avuto come tema “Il Rotary ieri, oggi e domani nel contesto attuale”
- 18/06/2020 Annata 2020-2021
18 Giugno 2020: passaggio del collare da Andrea Maestrelli a Savino Sardella
Tradizionale cerimonia del passaggio di consegne fra il Presidente uscente, Andrea Maestrelli, e il Presidente entrante, Savino Sardella. Evento fra i più significativi per il club, che esprime il vero significato della ruota come logo del Rotary