Fra le varie attività di servizio svolte dal club, con riferimento all’emergenza creata dalla pandemia del COVID-19, rientra anche una raccolta di fondi organizzata dai Rotary dell’area pisana (Rotary club Pisa, Rotary club Pisa Galilei e Rotary club Pisa Pacinotti) svolta durante il primo lockdown nei mesi di Marzo, Aprile, Maggio del 2020. I fondi raccolti, circa 35.000 euro (di cui 13.000 euro messi a disposizione dal nostro club) sono stati poi destinati al reparto di terapia intensiva dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana.
Il Direttore Generale dell’Azienda, Dr.ssa Silvia Briani, ringraziando per la generosa donazione ci aveva poi comunicato che tali fondi sarebbero stati utilizzati per fronteggiare le urgenze e le necessità di volta in volta individuate dalla Task Force Aziendale.
Il 18 gennaio u.s. l’amico Biagio Solito ci ha comunicato di aver ricevuto una mail di ringraziamento da parte del Dr. Mauro Ferrari, segretario della ANAAO-ASSOMED (Associazione Medici Dirigenti) presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, con la preghiera di estendere il ringraziamento al Presidente, al Consiglio Direttivo e a tutti i membri del club.
Nella sua mail il Dr. Ferrari comunica che i fondi della donazione sono stati assegnati alla Rianimazione diretta dall’amico Francesco Forfori e che saranno impiegati ad attrezzare la sala di accoglienza per i familiari dei pazienti degenti nella Rianimazione Interdipartimentale.
Questa decisione è derivata dalla volontà di premiare i Colleghi impegnati in prima linea nell'affrontare la pandemia e di non disperdere in mille rivoli i fondi raccolti, per cui è stato deciso di destinarli ad un’unica iniziativa.
La scelta è caduta sulla Rianimazione diretta da Francesco Forfori che è stata impegnata soprattutto nella prima ondata, ma anche in questi ultimi mesi, come supporto al lavoro svolto nella struttura di S. Chiara.
Infine, il Dr. Ferrari comunica che, Come Anaao Regionale, hanno poi fatto realizzare delle spilline (vedi di seguito il facsimile) da appuntare sul camice e che arriveranno nei prossimi giorni, per promuovere l'adesione al programma vaccinale contro il covid-19.