Due importanti riconoscimenti nell’ambito delle attività di service svolte dal club
Il primo riguarda il premio ricevuto dagli studenti del liceo Scientifico Ulisse Dini nell’ambito del progetto distrettuale “700 anni di Dante Alighieri”. Il secondo è il premio ”Galilei Giovani” ricevuto dalla Dr.ssa Antoniotti Carlotta

01/06/2021 Annata 2020-2021

Come è noto, il progetto distrettuale “700 anni di Dante Alighieri” è stato ideato per celebrare la ricorrenza nel 2021 del VII Centenario della morte di Dante. La finalità del Progetto è stata quella di promuovere lo studio approfondito e la conoscenza di Dante con un concorso a premi riservato agli studenti del penultimo anno delle scuole secondarie Superiori di ogni ordine della Toscana (Licei Classici, Scientifici, delle Scienze Umane, Linguistici, Artistici, Musicali, Tecnici, etc.) in collaborazione con i docenti e in modalità sinergica e complementare con gli studi attinenti i programmi scolastici. Il Distretto si è proposto in tal modo di intensificare il rapporto dei Rotary Club toscani con il territorio e la collaborazione culturale e formativa con le Autorità scolastiche e con la popolazione studentesca della Toscana attraverso lo studio dell’opera immortale del suo più illustre figlio, Dante, nota in ogni parte del mondo. Il Progetto ha ottenuto il Patrocinio dell’ADI (Associazione accademica degli Italianisti)-Gruppo Dante.
La Governatrice del Distretto Toscana, Letizia Cardinale, ha istituito, a suo tempo, una Commissione speciale composta da membri competenti dei R.C. toscani (Gabriella Albanese, Fabio Azzaroli, Romano Gori, Giovanni Padroni, Saverio Sani) e di un Delegato e coordinatore (Rodolfo Cigliana).
E’ proprio dal coordinatore della commissione, Cigliana, che il nostro Presidente Sardella ha ricevuti il primo giugno la seguente mail:
Carissimo Presidente, in tarda serata, dopo un attento esame dei circa 100 lavori presentati dagli Studenti/Studentesse delle diverse Scuole della Toscana e dopo aver svolto le proprie scelte e osservazioni in totale autonomia e indipendenza di giudizio, la Giuria ha assegnato i "Premi ex aequo" a conclusione del nostro Progetto/Concorso Distrettuale "700 anni di Dante Alighieri". In tarda serata mi sono affrettato ad avvertire i Docenti interessati - tra i quali i Docenti del Liceo Scientifico Ulisse Dini - di cui avevo la mail di accompagnamento ai diversi lavori presentati: ma stamani ritengo giusto - oltre che doveroso - rendere noto direttamente anche a Voi questo bel risultato dell'impegno serio e costante della Scuola del Vostro territorio. Il tempo stringe e ancora non so con certezza come il Governatore Letizia Cardinale vorrà condurre la premiazione.
Vi ringrazio e mi complimento con Voi per la Vostra collaborazione che conferma lo spirito di amicizia e di disinteressata dedizione che anima sempre il Rotary nei diversi ruoli che hanno tutti i Soci dei Club.
Spero di conoscerVi tutti presto personalmente e Vi saluto con affetto...tutto Rotariano!
Rodolfo Cigliana



Il secondo riconoscimento riguarda il Premio Galilei Giovani, premio internazionalmente conosciuto come una delle manifestazioni culturali più importanti d’Europa e si fonda solo su adesioni volontarie, specialmente, ma non esclusivamente, dei Rotary Club e dei Rotariani.
Il Distretto, in collaborazione con la Fondazione Premio Galileo Galilei dei Rotary Club italiani, ha bandito due premi da assegnare a studiosi che non abbiano superato i 35 anni di età alla data del bando; che svolgano la loro attività di ricerca nel territorio del Distretto e che si siano distinti in una delle aree disciplinari afferenti a discipline umanistiche o scientifiche in analogia a quanto stabilito per il premio internazionale Galileo Galilei.
Come è stato comunicato al nostro Presidente Sardella, la Dr.ssa Antoniotti Carlotta ha vinto il premio presentando il seguente un progetto di ricerca :
Immunoscore as a predictive biomarker of response to immunoterapy in microsatellite stable( MSS) metastatic colorectal cancer”.

Continua a leggere