L’ Associazione Nicola Ciardelli Onlus è nata esattamente un anno dopo l’attentato del 27.04.06, in Iraq, nel quale persero la vita il Magg. Par. Nicola Ciardelli ed altri quattro militari, impegnati nella missione “Antica Babilonia”.
Scopo dell’Associazione, fortemente voluta dai familiari e dagli amici più cari di Nicola, è quello di continuare l’impegno profuso dal Magg. Par. Nicola Ciardelli a favore delle popolazioni dilaniate dai conflitti ed in particolare dei bambini, vittime innocenti dei teatri di guerra, trasmettendo in questo modo un messaggio di pace e di speranza.
In questo contesto, il Rotary club Pisa Galilei, alla presenza di, Federica Ciardelli, Presidente dell’Associazione Nicola Ciardelli, ha deciso di fornire un service a favore di un progetto sviluppato dall’Associazione stessa e destinato alla realizzazione di un Ospedale Oncologico in Kosovo.
In particolare, in Kosovo, il reparto di oncoematologia pediatrica dell’Ospedale di Pristina è stato dedicato, nell’ottobre del 2016, alla memoria del Maggiore Nicola Ciardelli, nel corso di una cerimonia alla presenza del Ministro della Sanità kosovaro e dell’Ambasciatore italiano.
Il Progetto continua ad essere supportato attraverso risorse messe a disposizione congiuntamente dall’Associazione e dalla Fondazione Cure2children, che è partner dell’Associazione in questo Progetto, sia attraverso l’incremento di conoscenze mediche, in modo da far crescere il sistema sanitario locale, affinché possa introdurre cure di terzo livello, attualmente non praticate in reparto, sia attraverso il sostegno alle famiglie più in difficoltà.
La serata è in iniziata con una conferenza tenuta dal Contrammiraglio Silvano Benedetti dal titolo: “Il rancio a bordo – da Noè alle portaerei”, conferenza inserita nell’ambito delle celebrazioni del Raduno dei Marinai d’Italia, alla presenza del Presidente dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, Ammiraglio Pierluigi Rosati.