Visita del Governatore Massimo Nannipieri che incontra il Presidente, il Segretario, il Consiglio Direttivo, i Presidenti di Commissione, i nuovi soci
Durante gli incontri sono stati illustrati al Governatore tutti gli aspetti correlati alla vita del club, evidenziandone i punti di forza e i possibili miglioramenti. Il Presidente ha poi conferito il Paul Harris Fellow al nostro socio Carlo Tavella

06/02/2020 Annata 2019-2020

Il Presidente Maestrelli saluta Il Governatore del Distretto 2071, Ing. Massimo Nannipieri, l’Assistente del Governatore, Prof. Paolo Corsini, e tutte le altre autorità rotariane presenti in sala e traccia brevemente sia il curriculum professionale che quello rotariano del Governatore. In particolare elenca brevemente i tanti incarichi ricoperti da Massimo Nannipieri durante la sua lunga attività professionale come ingegnere ed amministratore di numerose e importanti aziende industriali e ricorda che è membro del Rotary Club Livorno da 25 anni e di cui è stato Presidente oltre a ricoprire numerosi altri incarichi. Il Presidente ricorda, infine, che Massimo Nannipieri è socio fondatore dell’Associazione Cure Palliative di Livorno Onlus. E’ questa un'associazione di volontariato senza fine di lucro, che si occupa del servizio di assistenza medico-sanitaria domiciliare a pazienti oncologici e non, in fase terminale, ed opera in collaborazione con l' Azienda USL Toscana Nord Ovest.

Il Governatore Nannipieri e il Presidente Maestrelli
Il Governatore Nannipieri e il Presidente Maestrelli

 

Prima dell’intervento del Governatore, il Presidente ha conferito l’onorificenza del Paul Harris Fellow al nostro socio Carlo Tavella per aver ampiamente dimostrato, durante tutta la sua permanenza nel club, l’impegno rotariano per l’amicizia e il servizio. E’ stato poi lo stesso Governatore Nannipieri a consegnare il distintivo all’amico Tavella.

Il Governatore Nannipieri, Tavella
Il Governatore Nannipieri consegna il distintivo all’amico Tavella

 

Il Governatore apre il suo intervento ricordando il motto che il Presidente del Rotary International, Mark Maloney, ha scelto per l’annata rotariana 2019-2020: “il Rotary connette il mondo”. Con questo Nannipieri ha voluto sottolineare come il Rotary da oltre 115 anni sia un importante network mondiale e come questa unica e breve frase mostri la potenza organizzativa e logistica del Rotary, presente in quasi tutti i paesi del mondo, la sua indubbia capacità di fare rete, di avvicinare ed integrare, costruttivamente, visioni e culture, in molte situazioni fortemente differenti tra loro. Queste parole riflettono il valore culturale del Rotary e ci spronano a fare di più, convinti che esso rappresenti un’occasione unica ed irripetibile per migliorare in modo duraturo e sostenibile nel tempo la qualità di vita della comunità globale nella quale viviamo. Ha inoltre evidenziato l’importanza dei valori rotariani come: servizio e solidarietà, etica rotariana intesa come bene morale, comprensione e rispetto degli altri e quindi amicizia come condivisione di questi valori. Il Governatore termina l’intervento indicando tre tematiche molto importanti: la famiglia, le donne, i giovani. Per quanto riguarda la famiglia, ritiene che questa rappresenti il contesto più importante nel quale diffondere i valori rotariani. Relativamente alle donne, anche se è ormai superato lo scoglio del loro inserimento all’interno di ogni club, siamo ancora molto lontani da una vera parità di genere. Infine con riferimento alle giovani generazioni, comunica che è in atto una discussione su come rendere più stretto e operativo il rapporto fra Rotary club e Rotaract.

Il Governatore Nannipieri
Il Governatore Nannipieri

 

Visita del Governatore Massimo Nannipieri

Continua a leggere