Conviviale degli auguri: come da tradizione, grande festa, moltissimi soci e familiari e numerosi ospiti
Ampia partecipazione di soci, familiari ed amici (172 presenze) per scambiarsi i tradizionali auguri per un sereno Natale ed un felice anno nuovo. Molte le autorità rotariane e i rappresentanti di altri club di servizio dell’area presenti alla conviviale

19/12/2019 Annata 2019-2020

Il Presidente Maestrelli, dopo aver ringraziato tutti i presenti per la loro presenza, ha ricordato che questa serata rappresenta uno degli eventi più significativi di ciascuna annata rotariana. Ha poi rivolto un saluto alla autorità cittadine e rotariane presenti in sala, a tutti gli amici rotariani e rotaractiani, e ai numerosi ospiti dei soci. In particolare ha ringraziato per la loro presenza: l’Assistente del Governatore (Prof. Paolo Corsini), l’Assessore all’Urbanistica del Comune di Pisa (Prof. Massimo Dringoli), anche in rappresentanza del Sindaco, il Prefetto di Pisa (Dr. Giuseppe Castaldo), il Presidente dell’Unione Industriali Pisana (Dr.ssa Patrizia Pacini), il Presidente del Teatro Verdi (Dr.ssa Patrizia Paoletti), il Presidente dell’Associazione “Eppur si muove” (Dr.ssa Stefania Bargagna) e i rappresentanti dei club di servizio dell’area pisana: Rotary club Pisa, Rotary club Pacinotti, Rotary club Cascina, Inner Wheel, Rotaract, Lions Pisa Certosa, Soroptimist, Fidapa.

Presidente Maestrelli
Presidente Maestrelli

 

Dr.ssa Stefania Bargagna
Dr.ssa Stefania Bargagna

Successivamente il Presidente Maestrelli ha presentato la Dr.ssa Stefania Bargagna, ospite del club, chiedendole di illustrare gli scopi dell’Associazione “Eppur si muove” di cui è Presidente. La Dr.ssa Bargana, esperta in Neuropsichiatria Infantile, è stata Direttore dell’Unità Operativa Complessa del Dipartimento di Neuropsichiatria dell’Età Evolutiva presso l’ASL6 di Livorno e Responsabile dell’Unità Operativa per la Disabilità Grave dell’Età Evolutiva presso l’Istituto Stella Maris. Sulla base di queste attività la Dr.ssa Bargagna ha promosso, nel 2016, un sodalizio fra medici, tecnici, terapisti e genitori dei bambini. Nasce così l’associazione “EPPURsiMUOVE” senza scopo di lucro, che ha preso in prestito il nome dal motto lanciato da Galileo Galilei nell’osservare il movimento della terra. Lo scopo dell’associazione è quello di far giocare i bambini disabili con il proprio corpo, anche quando lo stesso ha seri problemi motori e apparentemente tutto sembra immobile. Attraverso il gioco spontaneo (psicomotricità relazionale) i bambini imparano a conoscere e controllare il proprio corpo, a relazionarsi con gli altri ed esprimere il loro mondo interiore, soprattutto quando non è presente un linguaggio verbale.

L’associazione è rivolta anche agli adulti con disabilità intellettiva. Sono previste integrazioni con le scuole superiori e università per allargare la partecipazione alla popolazione “non disabile”. L’associazione, infine, offre sostegno e formazione per genitori ed educatori ed è promotrice di progetti nelle scuole del territorio, volti a favorire l’inclusione scolastica e considerare la “diversità” come autentica risorsa.

 

Durante la serata il Presidente ha chiesto agli amici rotaractiani di consegnare ai soci una riproduzione di una moneta della Repubblica di Pisa: il “Grosso Pisano”, noto anche come “Aquilino Maggiore”. Le monete sono state coniate per il club dalla ditta Fratelli Pazzaglia di Pisa.

La serata è terminata con un brindisi collettivo per scambiarsi gli auguri per un sereno Natale e un felice Anno Nuovo.

Aquilino Maggiore
Aquilino Maggiore

Conviviale degli auguri 2019

Continua a leggere