Progetti e Service dell'annata 2020-2021
L’annata rotariana 2020/21 è iniziata in un periodo di relativa decrescita dei contagi correlati alla pandemia da Corona virus (Covid-19). A partire dalla prima riunione, relativa al passaggio del collare fra il Past-President (Andrea Maestrelli) e l’attuale Presidente (Savino Sardella), i soci hanno ritrovato il piacere di partecipare “in presenza” alle tradizionali riunioni del club.
Purtroppo, a partire dai primi giorni di ottobre, la recrudescenza della pandemia, con l’aumento vertiginoso dei contagi relativi alla seconda ondata pandemica, ha reso necessaria una nuova sospensione di tutte le riunioni “in presenza” condizionando, di conseguenza, tutte le attività del club.
Pur tenendo conto di queste difficoltà, il club ha operato cercando di garantire la coesione fra i soci, di evitare fuoriuscite abnormi, anzi incrementando l'effettivo con giusta parità di genere e un occhio attento all'età dei nuovi soci.
Per quanto riguarda l’attività progettuale, indipendentemente dai vincoli derivanti dalla pandemia da Covid-19, il club si è orientato alla pianificazione e realizzazione di progetti e service di grande portata e con risultati ad alto impatto, sviluppati sia a livello internazionale che con riferimento alla comunità nella quale opera il club. Fra questi un global grant in India, un district grant nella nostra comunità e un grant interdistrettuale. Inoltre, al fine di garantire una maggiore efficacia dei risultati, in alcuni casi abbiamo cercato di condividere i progetti con altri Rotary Club, prioritariamente i tre Club cittadini ma, in alcuni casi, anche con tutti i Club dell’area “Tirrenica 2”. Il coinvolgimento di più club ha consentito di raggiungere adeguati livelli finanziamento, cioè livelli sufficienti a garantire l’ottenimento di risultati tali da incidere significativamente sulle problematiche alle quali i progetti stessi si rivolgono.
Di seguito è disponibile un elenco di “link” ciascuno dei quali può essere utilizzato per accedere alla descrizione del corrispondente progetto. In particolare, per ogni progetto, vengono evidenziati, oltre al titolo, gli obiettivi e i risultati da ottenere (o i risultati ottenuti nel caso di progetti già completati), la tipologia del progetto (internazionale, riservato alla comunità, ecc. ), i fondi messi a disposizione da parte del club, la tempistica relativa alla realizzazione del progetto (inizio e fine), eventuali partner del club nello sviluppo del progetto e altre informazioni e/o foto se disponibili.
Questa sezione del sito è soggetta a modifiche e ampliamenti nel corso dell’annata in seguito al progresso dei singoli progetti o anche all’approvazione di ulteriori progetti e service.