Screening anticorpale anti-HCV gratuito
Sapevi che…
Accade spesso che la malattia rimanga silente
Le persone affette dal virus HCV possono vivere a lungo senza sviluppare nessun sintomo o problemi di salute. Quando ciò accade, però, è segno che la malattia si è cronicizzata e che è a uno stadio oramai avanzato.
C’è un modo per batterla
Se presa in tempo, dall’epatite C si può guarire
Lo screening è lo strumento più importante per diagnosticare casi di infezione in corso dei quali il paziente non è a conoscenza.
Scacco
Matto
all’HCV
Infezione da virus dell’epatite C:
conoscerla per batterla
Settimana della prevenzione contro l’infezione del virus dell’epatite C
Presso le farmacie del territorio pisano che hanno aderito all’iniziativa potrai eseguire un test anticorpale anti-HCV. Il personale presente in farmacia effettuerà il test secondo le modalità previste e, in caso di esito positivo, emetterà una lettera di accompagnamento indirizzata al tuo medico di medicina generale.*
*I tuoi dati personali verranno trattati nel rispetto dell’informativa sulla privacy e dopo la raccolta del consenso informato.
Che cos’è
l’epatite C?
L’epatite C è una malattia infettiva, causata dal virus HCV (dall’inglese Hepatitis C Virus), che comporta un’infiammazione del fegato. Essa è stata individuata come la causa principale dello sviluppo di malattie del fegato quali la cirrosi epatica e il cancro al fegato, nonché dell’aumento di rischio di trapianto del fegato. L’epatite C ha, inoltre, implicazioni sul decorso di altre malattie (diabete, malattie renali, cardiache, del sangue e reumatologiche), poiché contribuisce al loro peggioramento.


*dati trasmessi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
Epatite C: come si trasmette?
Il contagio dell’infezione da virus HCV avviene mediante il contatto diretto con sangue infetto.
Strumenti non correttamente sterilizzati durante procedure mediche
Tatuaggi o piercing effettuati con attrezzature non sterilizzate
Sottoposizione a trasfusioni di sangue prima del 1992
Rapporti sessuali a rischio
Uso di sostanze stupefacenti per via endovenosa con scambio di aghi o siringhe per l’iniezione
Scambio di oggetti per la cura del corpo (rasoi, spazzolini, tagliaunghie, ecc.)
Gravidanza di una madre positiva all’HCV
Quali sono i sintomi dell’Epatite C?
Le persone affette dal virus HCV possono vivere a lungo senza sviluppare nessun sintomo o problemi di salute. Talvolta, i sintomi possono manifestarsi in forma talmente lieve da essere scambiati per un malessere generale. Quando ciò accade, però, è segno che la malattia si è cronicizzata e che è a uno stadio oramai avanzato.
Senso di spossatezza
Nausea e vomito
Inappetenza
Febbre
Dolori articolari
Fastidio allo stomaco
Urine di colore scuro
Colorito giallastro della pelle e degli occhi
Dall’epatite C si guarisce?
Ecco perché è importante partecipare all’attività di screening: conoscere il tuo stato di salute ti permette di agire tempestivamente per evitare un’acutizzazione dei sintomi legati al virus dell’HCV.
Non solo. Effettuare il test dell’epatite C è fondamentale anche per tutelare i tuoi cari. Conoscendo il tuo stato di salute, potrai prendere le precauzioni necessarie per evitare un involontario contagio e stare insieme a loro in tutta tranquillità.
Essere positivi al virus dell’epatite C non significa, infatti, essere costretti a un perenne isolamento, né rinunciare all’affetto dei tuoi cari.
Sì, dall’epatite C si può guarire. Esistono, infatti, in commercio dei farmaci antivirali specifici, chiamati DAA (farmaci ad azione antivirale diretta), che consentono di intervenire in modo rapido sulla malattia e di ottenere risultati nell’arco di pochi mesi.

Ecco perché è importante partecipare all’attività di screening: conoscere il tuo stato di salute ti permette di agire tempestivamente per evitare un’acutizzazione dei sintomi legati al virus dell’HCV.
Non solo. Effettuare il test dell’epatite C è fondamentale anche per tutelare i tuoi cari. Conoscendo il tuo stato di salute, potrai prendere le precauzioni necessarie per evitare un involontario contagio e stare insieme a loro in tutta tranquillità.
Essere positivi al virus dell’epatite C non significa, infatti, essere costretti a un perenne isolamento, né rinunciare all’affetto dei tuoi cari.
Il primo passo per guarire è la consapevolezza
Prendere consapevolezza del tuo stato di salute è il primo fondamentale passo per imboccare il sentiero della guarigione. Svolgi il test presso le farmacie aderenti all’iniziativa Scacco Matto all’HCV.
Puoi vincere questa battaglia.
Farmacie aderenti
Pisa
Farmacia Bottari
Borgo Stretto 31, 56127 Pisa (PI)
Tel. 050 543622
Farmacia Landini
Via Aurelia Nord 10, Pisa
Tel. 050 530008
Farmacia Nuova s.n.c
Lungarno Mediceo 51, 56127 – Pisa (PI)
Tel. 050 544002
Farmacia Raimo
Via Venezia Giulia 10/A, 56124 – Pisa (PI)
Tel. 050 598252
Farmacia Sassetti
Corso Italia 1, Pisa 1, Pisa (PI)
Tel. 050 23780
Farmacia Botta
Via Bandecca, 25, 56019 – Vecchiano (PI)
Tel. 050 868305
