La serata, fortemente caratterizzata dall’amicizia rotariana, inizia con i saluti da parte del Presidente Barbuti ai presenti in sala, ringraziando per la loro presenza, le autorità rotariane e civili, i soci del club e i numerosi ospiti sia del club che dei singoli soci e ringrazia anche i ragazzi del Rotaract per l’aiuto che hanno fornito.
Il Presidente ricorda poi con affetto gli amici che sono mancati durante l’annata Rotariana: Alfonso Bonadio, Federico Cortesi e Otello Mancino. Infine, comunica con piacere che il nostro socio Andrea Maestrelli ha ricevuto il prestigioso incarico di Presidente dell’OPA.
Successivamente, passa la parola per un saluto, prima al Sindaco di Pisa, Michele Conti e, successivamente all’Assistente del Governatore, Maria Antonietta Denaro.
Prima del passaggio del collare, il Presidente passa rapidamente in rassegna le più importanti tappe raggiunte durante l’annata rotariana che sta per concludersi ringraziando tutti i membri del Consiglio Direttivo e i Presidenti delle varie Commissioni.
Il Presidente ricorda che Durante l’annata rotariana il club ha sviluppato 29 Progetti. Il valore economico totale dei progetti realizzati ammonta a circa 37.000 euro ai quali vanno aggiunti i circa 19.000 euro ricavati dall’asta a favore di AIRC, per un totale di oltre 56.000 euro distribuiti fra i vari progetti.
Passando rapidamente in rassegna i vari progetti il Presidente sottolinea le aree di intervento su cui stati sviluppati e la distribuzione fra progetti Nazionali e Internazionali.
Termina ricordando le numerose riunioni interclub che sono state organizzate nel corso dell’annata e i cinque nuovi soci che sono stai ammessi al club.
Al termine della sua relazione il Presidente consegna quattro Paul Harris Fellow.
Il primo PHF viene consegnato al nostro socio Roberto Brogni per l’impegno che ha sempre dedicato all’organizzazione della Gara Nazionale di Informatica, giunta quest’anno alla sua XXVI edizione.
Il secondo viene consegnato all’ing. Andrea Brogni per la sua partecipazione attiva al progetto “Alzheimer in pillole” e, in particolare, alla realizzazione dei cinque video (le video pillole) che aiutano i caregivers a fornire un aiuto concreto nella gestione dei propri cari.
Gli altri due PHF sono consegnati a due soci che quest’anno lasciano l’incarico che hanno ricoperto negli ultimi anni: Anna D’Amato, che ha ricoperto l’incarico di Segretario, e Gianni Pochini, che ha ricoperto l’incarico di Prefetto.
il Presidente passa poi alla cerimonia del passaggio del collare al nuovo Presidente, Ignazio Bulgarella, cerimonia che sancisce il passaggio di responsabilità nella gestione del club.
Prende poi la parola il nuovo Presidente Bulgarella che ringrazia i soci per la fiducia che hanno dimostrato nei suoi confronti.
Ricorda che il Rotary ha segnato profondamente la sua vita essendo stato prima socio del club Interact per passare poi come socio del club Rotaract e diventare infine socio del nostro Rotary club.
Ricorda che questa giornata è stata per lui piena di forti emozioni e di messaggi ricevuti da molti amici del club.
Prima di terminare la sua breve relazione ha presentato il nuovo Consiglio Direttivo che lo supporterà durante tutta l’annata.