XXVI edizione del “Concorso Nazionale di programmazione della Macchina di Turing”, sponsorizzato dal nostro club
La gara si è svolta sabato 20 maggio alle ore 15 presso le aule di Informatica dell’Università di Pisa

20/05/2023 Annata 2022-2023

Il progetto relativo alla Gara Nazionale per la Programmazione della Macchina di Turing è molto importante per il nostro club, sia per la sua storia - essendo giunto alla XXVI edizione - sia per la partecipazione e il contributo dell’Università di Pisa, che mette a disposizione dei vincitori ben dieci iscrizioni gratuite al nostro ateneo per l’anno accademico 2022/2023 (pari a circa € 25.000, che si aggiungono agli € 4.600 offerti ai primi tre classificati dal nostro club).

In particolare, il club sponsorizza l’iniziativa nazionale di formazione e orientamento che il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa propone agli studenti delle scuole superiori, di ogni ordine, invitandoli a mettere alla prova le loro abilità di problem solving e la loro attitudine al pensiero computazionale.

La gara è stata strutturata in due diverse fasi. La prima fase (svolta a febbraio 2023) ha riguardato una preselezione delle squadre che sono state ammesse a svolgere la gara vera e propria che, viceversa, si è svolta presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa il 20 maggio.

La gara ha riguardato la scrittura di un certo numero di programmi da far girare sulla Macchina di Turing di cui esiste un simulatore presso il Dipartimento di Informatica.

Nel 2006 questo progetto è rientrato fra le prime iniziative di eccellenza censite dal Ministero dell’istruzione nell’Albo nazionale delle eccellenze.

A questa edizione hanno partecipato 43 squadre, con 86 studenti, provenienti da 23 scuole di tutta Italia.

Di seguito è riportata la classifica delle prime 10 squadre, tra cui le prime 5 hanno ricevuto in premio l'immatricolazione gratuita presso qualsiasi corso dell'Università di Pisa, e le prime 3 anche il premio offerto dal Rotary Club Pisa Galilei.

  1. ITS Tullio Buzzi Prato - Samuele Nigro & Ettore Franchi
  2. Liceo Volta Como - Alessandro Ajroldi & Daniele Meroni
  3. I.I.S. G. Marconi Latina - Matteo Mariani & Mattia Zampi
  4. I.I.S. G. Marconi Latina - Luigi Bordignon & Massimo Casale
  5. Liceo Ulisse Dini Pisa - Tommaso Accesi & Tommaso Nencini
  6. Liceo Ulisse Dini Pisa - Andrea Nanni & Daniele De Angelis
  7. ITIS Marconi Pontedera - Mattia Trevisani & Edoardo Forsi
  8. Liceo F. Buonarroti Pisa - Iacopo Viale & Giordano Di Bugno
  9. ITS Tullio Buzzi Prato - Lorenzo Bellina & Leonardo Lenzi
  10. Liceo Cannizzaro Roma - Francesco Scarvaci & Riccardo Terlizzi

Continua a leggere