Sono arrivati i primi risultati del progetto global grant GG20116882 sviluppato, col contributo del club, durante la precedente annata rotariana
I primi risultati del progetto, relativo alla donazione di una unità mobile per lo screening dei tumori, sono stati comunicati al past-President Savino Sardella da parte del Rotary club di Secunderabad (India) destinatario della donazione

15/05/2022 Annata 2021-2022

Come è stato ricordato in questo stesso notiziario, in data 21 dicembre 2021, il progetto relativo all’allestimento e donazione di una unità mobile per lo screening dei tumori della mammella e del collo dell’utero, è stato sviluppato con il contributo del Rotary club Pisa Galilei durante l’annata rotariana 2020-2021, ed è relativo ad un “global grant” per una partnership internazionale con il Rotary club di Secunderabad West India, Distretto 3150.

Come è noto il progetto, che ha previsto la partecipazione di altri Rotary club statunitensi, di Tobago e di Trinidad, è stato terminato con un ritardo di circa sei mesi a causa dei problemi generati della pandemia da Covid-19.

In base ai dati comunicati al Past-President Sardella, i risultati che sono stati ottenuti durante questi primi pochi mesi sono estremamente positivi.

In particolare, l’Unità mobile per la diagnostica precoce dei tumori femminili è entrata in funzione da circa 6 mesi.
Durante questo periodo sono state valutate 2000 donne e sono stati effettuati 1000 test in base ai quali sono stati scoperti 200 casi positivi in fase precoce. Ciò ha consentito il trattamento con successo di tutti questi casi, relativi sia a tumori della mammella che a tumori del collo dell’utero.

Questi primi risultati ci devono rendere tutti orgogliosi di aver partecipato a questo importante progetto.

Continua a leggere