Presentazione del libro “Cigni neri su Pechino” di Plinio Innocenzi con Alberto Di Minin
Il quarto incontro del progetto “Salotti Letterari”, organizzato dal club, con la presentazione del libro “Cigni neri su Pechino” di Sebastiano Mondadori, si è tenuto il 23 ottobre presso la libreria Ghibellina di Pisa

23/10/2021 Annata 2021-2022

Il prof. Alberto Di Minin ha intervistato Plinio Innocenzi, professore ordinario di Scienza e Tecnologia del Materiali presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Sassari e autore del libro “Cigni neri su Pechino”, recentemente pubblicato da Castelvecchi Editore.
In questo libro Innocenzi cerca di spiegare la Cina di oggi attraverso i personaggi e gli eventi che più aiutano a comprenderla; riallacciando la stretta attualità alla storia.

Cigni neri

Quando Xi Jinping è diventato padrone e arbitro del suo Paese, come solo Mao prima di lui, la realizzazione del sogno cinese – la supremazia economica, militare e tecnologica della Cina – è sembrata imminente. La presidenza aggressiva e imprevedibile di Donald Trump e poi la pandemia hanno contribuito però a scombinare le carte e hanno aperto la strada a un futuro pieno di incertezze. Dal modo in cui Xi Jinping saprà gestire incognite e “cigni neri” dipenderà gran parte dell’equilibrio geopolitico dei prossimi anni: dalla presidenza di Joe Biden al centenario del Partito Comunista Cinese del 2021, dalla deteriorata reputazione del Paese nel mondo, dopo essere stato colpito per primo dal nuovo coronavirus, agli effetti interni di un regime sempre più autoritario.

Cigni neri

Continua a leggere