Il Presidente Saggese, dopo aver rivolto il saluto alle autorità cittadine, agli ospiti stranieri, ai Presidenti di Club, agli amici rotariani e rotaractiani, ha sottolineato come la Festa degli Auguri di Natale rappresenti uno dei momenti più partecipati e significativi dell’annata del Club ed anche l’occasione per alcune riflessioni.
Quella che il Presidente ha voluto condividere con i presenti, riguarda il significato che il Natale ha per i rotariani.
A Natale si celebra la nascita del nostro Signore Gesù, il più grande miracolo della vita. E’ anche un’occasione per tutti gli uomini di buona volontà per diventare più sensibili verso i valori dell’amicizia e della solidarietà . Ecco che i valori del Natale si intrecciano con quelli del Rotary!
D’altra parte, in questo momento, purtroppo ancora caratterizzato da difficoltà economiche, guerre e attentati - come quello recente di Strasburgo, in cui vittime innocenti hanno perso la vita - i rotariani devono farsi portatori di aiuto, non solo in termini di raccolta fondi ma anche, e soprattutto, come attenzione verso le persone più deboli, in difficoltà.. le persone che soffrono.
Si tratta di un’azione individuale, spontanea, continua, tesa a comprendere, condividere, dare il proprio tempo.. un semplice sorriso.
Madre Teresa di Calcutta ha detto: “è Natale ogni volta che sorridi ad un fratello e gli tendi la mano”.
Ecco che, mettere in pratica questi valori, rappresenta per i rotariani il vero significato del Natale.