Serata all’insegna della danza! Grazie alla nostra socia Mariagrazia Masciandaro (ex campionessa di danza sportiva), il Presidente Paolo ha invitato il maestro Michele Bacci (anche lui ex campione di danza sportiva) che ha brevemente illustrato i vari tipi di danza ed ha poi spiegato come la danza significhi movimento e come sia espressione dei popoli.
La danza nasce per accompagnare ed esprimere sentimenti in momenti particolari, sia festosi come quelli per un matrimonio, sia molto tristi come quelli per la morte di un personaggio caro. Note a tutti sono anche le danze propiziatorie e le danze di guerra. La danza ha subito una vera e propria rivoluzione a partire dalla seconda metà del settecento con l’avvento del Valzer, dove per la prima volta la coppia di ballerini danzava abbracciata. La rivoluzione è poi proseguita nel ‘900 con il nascere delle prime gare di danza sportiva (si annotano già agli inizi del secolo scorso in Francia e in seguito anche in Gran Bretagna).
La serata si è chiusa con un’esibizione di due coppie di ballerini, una delle quali formata da giovanissimi, che già hanno partecipato a gare di livello mondiale.